Avrà luogo sabato 8 febbraio 2025, in occasione della Giornata Mondiale contro Bullismo e Cyberbullismo, l’evento speciale organizzato dalla Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale (DCPS) della FIGC presso il Centro Polivalente di Bitetto (BA). Si tratta di un’importante iniziativa per affrontare temi di cruciale rilevanza sociale, che coniuga sensibilizzazione e sport, con il coinvolgimento di istituzioni, esperti e giovani atleti.
L’evento, che vedrà la partecipazione del Presidente della LND Puglia e del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC, Vito Tisci, si articolerà in due momenti distinti: un talk di approfondimento nella prima parte, e lo svolgimento di una giornata del Campionato Interregionale DCPS di 1° Livello che coinvolgerà squadre provenienti da Puglia, Campania e Abruzzo.
Un confronto sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo
Il primo momento della giornata, in programma dalle ore 9.30 presso il Centro Polivalente di Bitetto, sarà dedicato a un talk di sensibilizzazione sui temi del bullismo e del cyberbullismo. Dopo i saluti istituzionali, tra cui quelli del Sindaco di Bitetto nonché Presidente di Anci Puglia, Fiorenza Pascazio, interverranno anche il Garante dei Diritti delle persone con Disabilità della Regione Puglia Antonio Giampietro, il Responsabile della Divisione Calcio Paralimpico e Sperimentale della FIGC Giovanni Sacripante, l’emotional coach e autrice Carmen De Gironimo (Emotional & More APS), nonché la Dirigente Scolastica dell’I.C. “Cianciotta-Modugno” di Bitetto Annamaria Tafuri.
In occasione dell’evento moderato da Dora Anna Bendotti della Divisione Calcio Paralimpico Sperimentale della FIGC, avrà luogo anche la presentazione ufficiale della squadra DCPS ASD Redentore – Bari Special, una testimonianza concreta di come lo Sport possa essere strumento di inclusione e crescita personale. In scaletta, inoltre, è inserita anche la mostra dei lavori realizzati dagli studenti dell’Istituto Scolastico di Bitetto sul tema del bullismo: uno spunto di riflessione su una problematica che coinvolge sempre più giovani, soprattutto nell’era digitale.
Il calcio come strumento di inclusione e rispetto
A seguire, dalle ore 11.30, focus sulla tappa pugliese del Campionato Interregionale DCPS di 1° Livello, che si svolgerà presso il Campo Sportivo Comunale “A. Antonucci” CFT di Bitetto. Un appuntamento che vedrà protagoniste tre squadre del movimento DCPS, Rappresentative di Puglia, Campania e Abruzzo, che si sfideranno osservando il seguente programma gare:
- Ore 11:30 Bari for Special (Puglia DCPS) – Napoli for Special (Campania DCPS);
- Ore 12:15 Napoli for Special (Campania DCPS) – Percorsi ODV (Abruzzo DCPS);
- Ore 13:00 Bari for Special (Puglia DCPS) – Percorsi ODV (Abruzzo DCPS).
L’incontro tra Sport e impegno sociale si conferma ancora una volta un potente veicolo per trasmettere valori fondamentali come il rispetto, l’inclusione e la lotta alle discriminazioni. Il Calcio Paralimpico, con la sua missione educativa e formativa, rappresenta un punto di riferimento per tanti ragazzi che attraverso il gioco trovano un ambiente sano e accogliente.
L’appuntamento di Bitetto sarà un’occasione importante per ribadire con forza un messaggio chiaro: bullismo e cyberbullismo si combattono con la cultura, l’educazione e il rispetto reciproco. E lo Sport, con la sua capacità di unire, può essere uno strumento straordinario per vincere questa partita.