La Nazionale Italiana: il Presidente Vito Tisci visita la mostra di maglie e cimeli azzurri a Bari

La Nazionale Italiana: il Presidente Vito Tisci visita la mostra di maglie e cimeli azzurri a Bari

Nonostante il risultato ottenuto dall’Italia nella seconda giornata del girone eliminatorio degli Europei con la Spagna, i colori azzurri non sbiadiscono mai. Così il Presidente della LND Puglia Vito Tisci si è recato presso la Mongolfiera di Bari Japigia, all’interno dello spazio The Place to Do, per visitare la straordinaria mostra di maglie e cimeli della Nazionale organizzata da CasaBari in collaborazione con il Museo del Bari e il centro commerciale coordinato da Nicola Palermo.

MongolfieraJapigia The Place to Do

«Ho avuto il piacere di visitare una straordinaria mostra sui cimeli e le maglie della Nazionale Italiana di calcio. Questa esposizione – spiega il Presidente Vito Tisci – ci ricorda quanto sia importante valorizzare la maglia azzurra, un simbolo ricco di valore che porta con sé le nostre quattro stelle. È fondamentale che i ragazzi si avvicinino alla nostra storia, e iniziative come questa mostra rappresentano un’importante opportunità per farlo. Attraverso la conoscenza e l’apprezzamento delle nostre tradizioni sportive, possiamo trasmettere alle nuove generazioni l’orgoglio e la passione per il calcio italiano».

MongolfieraJapigia Tisci Franco

La Nazionale Italiana è una mostra con ingresso libero, aperta fino a sabato 22 giugno alle ore 21, in cui viene esposta gran parte della collezione privata di Roberto Vaira. Una volta entrati nello spazio The Place to Do è possibile respirare un po’ di storia azzurra attraverso un percorso che si snoda tra le maglie dei calciatori più iconici della Nazionale Italiana come Zoff, Facchetti, Bettega, Altobelli, Baggio, Del Piero, Totti e Buffon, fino ad arrivare ai campioni di oggi come Verratti, Donnarumma, Insigne e tanti altri nomi illustri. Non poteva mancare il famoso pallone Tango dei Mondiali 1982, le locandine di quella straordinaria competizione spagnola autografate dal Presidente della Repubblica Sandro Pertini e dall’allenatore Enzo Bearzot. E poi ci sono i cimeli donati da Enrico Cinti, reporter della Nazionale Italiana dal 1976 al 1990.

MongolfieraJapigia Tisci1

«Questa mostra – prosegue Vito Tisci – non è solo una raccolta di oggetti storici, ma un vero e proprio viaggio nella memoria, che ci aiuta a comprendere e a celebrare i successi e i sacrifici che hanno costruito la nostra identità calcistica. Un sentito ringraziamento va a Egidio Franco, che si è impegnato in prima persona insieme a CasaBari, Museo del Bari e centro commerciale Mongolfiera Japigia, per portare nel capoluogo un’esposizione così assortita. Grazie al loro impegno, questa esposizione è diventata un punto di riferimento per tutti gli appassionati, che invito a visitare lo spazio The Place to Do soprattutto per rafforzare il legame con i valori che questa straordinaria maglia rappresenta».

MongolfieraJapigia CasaBari2

 MongolfieraJapigia Tisci Franco7