Si è conclusa nella giornata di ieri, giovedì 20 febbraio, la fase Silver dei campionati femminili Under 17 e Under 15, riservata alle società partecipanti alla fase nazionale. Un percorso voluto fortemente dal Comitato Regionale Puglia della LND, in collaborazione con il Settore Giovanile e Scolastico FIGC Puglia, con l’obiettivo di garantire alle giovani calciatrici il maggior numero possibile di gare e un’esperienza di crescita sul campo. Le finali si sono svolte presso il campo comunale “Principe di Piemonte” di Triggiano, grazie alla disponibilità del padrone di casa, il presidente Piero Pontrelli, a cui va un sentito ringraziamento per l’ospitalità.
Sul rettangolo di gioco, le sfide hanno regalato emozioni: nella finale Under 15, il Calcio Foggia 1920 ha conquistato il titolo superando la Nitor con un netto 5-1. Più combattuta la finale Under 17, dove la Pink Altamura ha avuto la meglio sulla Nitor solo dopo i calci di rigore. A premiare le squadre vincitrici sono stati il coordinatore regionale SGS Puglia, prof. Antonio Quarto, e il responsabile organizzativo Maurizio Orsini.
E non c’è tempo per fermarsi: il calcio femminile pugliese prosegue il suo cammino con entusiasmo. Già dal fine settimana dell’8 e 9 marzo, scatterà il Campionato Regionale Under 17 e Under 15 femminile, che vedrà ai nastri di partenza 6 squadre nella categoria maggiore e ben 19 nella competizione Under 15. Numeri che confermano il crescente interesse per il calcio femminile e l’impegno del CR Puglia nel garantirne lo sviluppo.
Sulla rilevanza dell’evento e sul continuo sviluppo del movimento, è intervenuto il presidente del Comitato Regionale Puglia- LND, Vito Tisci, che ha evidenziato: “Il calcio femminile pugliese sta crescendo a ritmi straordinari, e questi tornei sono la testimonianza del nostro impegno per offrire alle giovani atlete occasioni di confronto e miglioramento. Continueremo a lavorare per garantire loro un futuro sempre più solido e ricco di opportunità. Complimenti a tutte le squadre partecipanti e un grande ringraziamento a chi ha reso possibile questa fase del torneo.”
Grande soddisfazione è stata espressa anche da Pasquale Miccolis, responsabile del calcio femminile della LND Puglia, che ha dichiarato: Siamo orgogliosi del percorso che il calcio in rosa sta compiendo in Puglia. La fase Silver ha dato alle nostre giovani atlete un’ulteriore possibilità preziosa per confrontarsi e migliorarsi. I numeri in continua crescita dimostrano che il lavoro svolto sta portando risultati concreti, e questo ci spinge a fare sempre di più per lo sviluppo del movimento. Complimenti alle squadre che hanno partecipato e alle vincitrici, ma soprattutto un grande applauso a tutte le ragazze che hanno dato il massimo in campo.”
A sottolineare l’importanza dell’evento, anche le parole del prof. Antonio Quarto, coordinatore regionale SGS Puglia: “Questa fase Silver ha permesso alle giocatrici di accumulare esperienza e di vivere il calcio in un contesto di sana competizione. Il lavoro che stiamo portando avanti tra il Settore Giovanile e Scolastico della Figc Puglia e il Comitato Regionale Puglia LND, sta dando frutti importanti, e siamo felici di vedere sempre più ragazze appassionarsi e credere in questo percorso.”